La storia di Livio Deflorian è quella di un imprenditore che è stato capace di rinnovare la propria azienda, stando al passo con le tendenze della moda e le richieste del mercato. Il primo laboratorio di maglieria lo ha aperto a Ziano di Fiemme nel 1961: un gruppo di donne cuciva e ricamava preziosi vestiti tirolesi per bambini. La qualità degli abiti gli ha permesso di ingrandirsi, aprendo un secondo e poi un terzo laboratorio in Valle di Fiemme, fino ad avviare la produzione di Loden, il capo che ha fatto conoscere il marchio Dolomiten nel mondo. Deflorian non esita a definire gli anni Settanta il periodo d’oro dell’azienda: i Loden Dolomiten venivano venduti nelle più rinomate località turistiche d’Italia e d’Europa, in eleganti botteghe dove una clientela raffinata cercava l’eccellenza del settore.
Negli stessi anni Dolomiten ha lanciato sul mercato una linea di maglie da sci, tanto da essere stato sponsor, negli anni d’oro di Gustav Thoeni, della Nazionale italiana di sci. I capi sportivi Dolomiten erano venduti non solo in Europa, ma anche in Giappone e perfino in Australia. Deflorian ricorda ancora con emozione la telefonata del rappresentante in Oceania che gli annunciava una nevicata straordinaria a Melbourne, che ha portato a un incremento delle vendite.